Torna a News
mobili ufficio

Studio: arredamento moderno in 5 passi dalla scrivania alla libreria

Trovare l’arredamento perfetto per uffici e studi professionali non è sempre così rapido e semplice, poiché i mobili e i complementi d’arredo da selezionare sono molti e tutti dovrebbero rispondere alle esigenze di lavoro personali, ma anche alle necessità di ogni dipendente o collaboratore presente all’interno del luogo di lavoro.

Per uno studio l’arredamento moderno è tra i più richiesti, vuoi per la funzionalità dei mobili, vuoi anche per una questione estetica legata principalmente al design. Ecco, quindi, che la scelta finale dei mobili che andranno a comporre l’arredamento di uno studio moderno deve essere presa con attenzione e prestando cura a ogni singolo dettaglio.

Arredare studio o ufficio. Cosa sapere prima di acquistare i mobili

Molte volte, in preda all’entusiasmo di arredare da zero il proprio luogo di lavoro, ci si lascia affascinare da mobili e pezzi di arredamento che non sempre si rivelano adatti o pratici nella vita di tutti i giorni. Per evitare di compiere acquisti sbagliati o poco idonei, la prima cosa da fare è quella di studiare bene lo spazio a disposizione e avere sin da subito le idee chiare su quali mobili inserire e quali invece tralasciare.

L’obiettivo, infatti, è quello di non perdere mai di vista ciò che serve quotidianamente per svolgere il proprio lavoro al meglio; solo così il mobilio potrà essere comprato in maniera pensata, utile, funzionale e di buon gusto, che non guasta mai.

Studio moderno: arredamento e non solo i pochi passi

Se da una parte ci sono mobili e accessori che possono essere inseriti nello studio a seconda del proprio gusto e della grandezza dello spazio, dall’altra ci sono pezzi di arredamento che proprio non possono mancare all’interno di uno studio professionale o di un ufficio.

Ecco quali sono e come arredare il tuo studio in 5 semplici step:

  1. Scrivania. La scrivania da ufficio è sicuramente una di quelle parti che non possono mancare all’interno di un luogo di lavoro, qualsiasi professione si svolga nel proprio ufficio o nello studio. Le scrivanie che si possono acquistare presentano moltissime caratteristiche differenti, ma destreggiarsi tra le offerte è semplice: valutate sempre dimensione, materiale e qualità, affinché la scelta ultima ricada su un prodotto valido, ma soprattutto capace di rispondere alle esigenze della professione e del professionista.
  1. Sedia o poltrona da ufficio. Subito dopo aver selezionato la scrivania arriva il momento di decidere quale sedia affiancarle. Lasciare spazio all’estetica è importante, ma come primo aspetto si deve guardare al comfort e quindi alla salute. Trascorrere molte ore seduti alla scrivania può essere molto dannoso se la sedia o la poltrona da ufficio scelta non è comoda e non consente una postura naturale della colonna e di tutto il corpo in generale.
  1. Scaffale. Lo scaffale (in acciaio e non) porta tutto non può mai mancare! In qualsiasi studio o ufficio si rende sempre utile poter disporre di un po’ di spazio aggiuntivo, per collocare documenti, merci e materiali di ogni genere. Anche in questo caso è bene considerare le misure dei prodotti in vendita, puntando su scaffali componibili perfetti per ogni spazio.
  1. Paravento. Utile, ma non sempre indispensabile, il paravento risulta perfetto per delimitare gli spazi e concedere a ogni lavoratore la propria area, ma non solo. La funzione estetica del paravento gli conferisce una particolare qualità legata all’armonia e al design, che non devono mai mancare all’interno di un luogo di lavoro, ma anche di una casa o di un appartamento.
  1. Libreria. Ultima, ma non per importanza si posiziona la libreria, essenziale per riporre sì libri, ma anche opuscoli, documenti, voucher cataloghi e altro ancora. Si tratta di un mobile capace di contenere molto, ma contemporaneamente atto a fare la differenza anche da un punto di vista estetico. Anche la libreria, come lo scaffale, può essere preferito “su misura” consentendo una scelta precisa di dimensioni, numero di ripiani e materiale. Diversamente, se non avete problemi di spazio, potete anche valutare kit pronti, solo da montare.

Arredamento per studio moderno: dove trovare mobili e accessori

Dopo aver capito quali mobili e complementi d’arredo acquistare non resta che procedere. Dove trovare tutto ciò che serve? Semplice: su Archimede Shop. Ogni ordine verrà gestito con premura ed evaso in 24-48 ore dal momento della conferma.

Torna a News