Torna a News
scaffali magazzini

Scaffali magazzini: caratteristiche tecniche e modelli intelligenti

Arredare un locale (di qualsiasi genere) può sembrare molto semplice, ma la verità è che prima di procedere con i vari acquisti è importante fare delle valutazioni preventive, al fine di non ritrovarsi con articoli inadatti, magari da rendere, o peggio, da cestinare.

Uno dei complementi d’arredo più ricercati per uffici, magazzini, depositi, ma anche abitazioni private è lo scaffale, in particolare lo scaffale per magazzino, utile e versatile per gestire al meglio gli spazi, anche quelli più piccoli. Si tratta di un articolo piuttosto diffuso, ma non per questo di facile scelta.

Scaffali per magazzino. Cosa sono e perché sceglierli

Lo scaffale per magazzino è un accessorio piuttosto semplice, generalmente componibile a seconda delle esigenze e delle disponibilità di spazio del luogo che lo andrà ad ospitare. Solitamente si divide in ripiani, che presentano metrature diverse, così da poter rispondere un po’ a tutte le necessità di riserva e stoccaggio.

Fare ordine all’interno dell’ufficio diventerà semplicissimo se acquisterete il giusto scaffale da magazzino. Sarà un vero e proprio alleato per risparmiare spazio e gestire al meglio ogni angolo a disposizione, in qualsiasi luogo. Se poi dovessero rendesi necessario spostare lo scaffale da un punto ad un altro, non temete, poiché ci sono anche i modelli con le ruote (amovibili e non).

Scaffali da magazzino. Caratteristiche tecniche principali

Per poter sfruttare al massimo lo spazio a vostra disposizione il segreto è quello di cercare uno o più scaffali per magazzino che siano componibili e facili da montare. Poter disporre di uno scaffale con ripiani mobili è essenziale per poter sistemare e riordinare tutto senza stress. Provare per credere.

Ma quali caratteristiche deve avere lo scaffale da magazzino perfetto? Ebbene il primo passo per capire quale scaffale comprare è legato alla posizione: interno o esterno? Esteticamente potrebbero essere identici, ma il materiale e le finiture saranno differenti a seconda che si vada a posizionare lo scaffale in uno spazio chiuso, oppure all’aria aperta, a contatto con agenti atmosferici che andrebbero a incidere sui materiali utilizzati.

Una volta definito ciò, lo step successivo da fare è legato alla dimensione: calcolare le misure al meglio è fondamentale ed è un’operazione che richiede precisione e attenzione e un margine di errore davvero minimo. Un consiglio: misurate lo spazio in cui dovrete collocare la scaffalatura, ma ricordatevi anche di tenere in considerazione cosa dovrete andare a stoccare, al fine di acquistare il numero e la tipologia giusta di ripiani.

Altro aspetto importante da valutare è la portata dello scaffale per magazzino e dei suoi ripiani e, ancora una volta, la tipologia di merce o di documenti da dover sistemare sullo scaffale è rilevante. A seconda degli oggetti da contenere, potrebbe rendersi interessante anche considerare l’inserimento di un ripiano contenitore e di rinforzi speciali per sostenere anche i carichi più pesanti.

Ultima, ma non meno importante, tra le caratteristiche principale che si devono guardare quando si acquista uno scaffale per magazzino è il design. Molto dipende da quanto sarà visibile lo scaffale, ma anche dal gusto personale di chi lo acquista e utilizza. Se da una parte è vero che la qualità e la funzionalità di uno scaffale sono di primaria importanza, è altrettanto vero che poter scegliere anche qualcosa che piace è ancora più soddisfacente.

Scaffali magazzini. Tutti i modelli su Archimede Shop

Dove trovare lo scaffale perfetto? Fare un giro su Archimede Shop potrebbe essere illuminante e utile per trovare l’articolo migliore puntando sulla qualità e sull’efficienza. Una volta trovata la soluzione, Archimede Shop garantisce la possibilità di evadere il vostro ordine in 24/48h dalla conferma.

Le proposte di scaffali magazzini sono diverse e spaziano dalle scaffalature in acciaio cromato Archimede, alle scaffalature in acciaio cromato Minisystem, passando per le scaffalature in acciaio cromato Galileo, lasciando all’utente solo l’imbarazzo della scelta.

Tutti i modelli presenti su Archimede Shop sono componibili e opzionabili a seconda delle necessità del cliente e, perché no, anche del suo gusto estetico. Ogni tipologia di scaffale magazzino ha la possibilità di essere accompagnato da numerosi accessori, più o meno utili (o fondamentali) in base allo spazio disponibile e non solo. Valutate quindi ruote, pannelli laterali, spalle montanti, ripiani contenitore, ripiani triangolari, copri ripiani, spondine laterali e molto altro ancora, perché anche il più piccolo dettaglio può fare la differenza.

 

 
Pareti divisorie ufficio: 3 paraventi per dividere gli spazi

Torna a News