Torna a News
scaffali magazzini

Scaffali filo cromo e alternative per arredare il tuo magazzino

Arredare un magazzino per molti appare come un gioco da ragazzi, ma la verità è che trovare i giusti mobili e i corretti complementi di arredo, capaci di ottimizzare al meglio gli spazi a disposizione, non è sempre così semplice.

Quando si pensa a un magazzino, subito appare prioritario gestire lo spazio in maniera adeguata, cercando di scegliere al meglio il mobilio, senza mai perdere di vista le proprie esigenze ed, eventualmente, anche quelle di chi accederà al magazzino per i motivi più diversi, lavorativi e non.

Tra gli oggetti più richiesti per arredare al meglio i magazzini ci sono gli scaffali; si tratta di pezzi di arredamento che possono essere molto diversi tra loro e, proprio per tale motivo, è bene sceglierli sulla base di quelle che sono le singole necessità.

Scaffali per magazzino: come sceglierli e quali caratteristiche devono avere

Prima di lanciarsi a capofitto nell’acquisto di uno o più scaffali da posizionare all’interno di un magazzino è importante avere ben presenti alcune informazioni, fondamentali per effettuare una scelta consapevole e mirata.

Il primo step da fare è legato alla conoscenza dello spazio e alla conseguente presa delle misure. Quando si deve posizionare un mobile all’interno di uno spazio, per quanto l’area possa essere vasta, è sempre opportuno calcolare con precisione metri e centimetri e comprare ciò che meglio risponde ai bisogni di utilizzo.

Fatto questo si procede con la scelta dei modelli migliori, anche se non c’è un metodo universalmente valido, poiché ogni individuo troverà la praticità dello scaffale in aspetti diversi. Ecco, quindi, che la scelta finale dello scaffale da acquistare e collocare in magazzino, dovrebbe spettare a chi vivrà lo spazio in prima persona.

Altro aspetto da verificare prima di concludere l’acquisto è quello legato alla portata: lo scaffale perfetto per il magazzino, generalmente, deve essere soprattutto resistente, anche perché molte volte gli scaffali si trovano a dover contenere davvero molto materiale, tra documenti, merci e altro ancora.

Scaffali filo cromo: come sono e perché sceglierli

Tra gli scaffali più apprezzati e più richiesti ci sono gli scaffali filo cromo: i ripiani in filo d’acciaio cromato sono perfetti per supportare carichi più o meno pesanti e appaiono utili anche per mantenere in ordine tutto ciò che si vuole riporre sopra lo scaffale stesso.

Uno dei motivi che spingono verso l’acquisto di scaffali filo cromo è quello legato alla praticità di montaggio e alla versatilità, poiché i ripiani si possono posizionare alle altezze desiderate, tenendo in considerazione il materiale che si dovrà porre sulla base degli stessi.

Si tratta quindi di tipologie di scaffali perfetti per i magazzini, ma molto apprezzate anche per uffici e spazi privati e domestici. I tubolari montanti e i ripiani si adattano alla perfezione a ciascuna necessità.

Scaffali per magazzino: Archimede Shop presenta le scaffalature in acciaio cromato

Poter contare su un distributore serio e affidabile come Archimede shop consente di acquistare mobili, accessori e complementi di arredo in tutta tranquillità. Per quanto riguarda gli scaffali per magazzino le proposte firmate Archimede Shop sono varie. Ecco quali:

Scaffalature in acciaio cromato Archimede.

Questa tipologia di scaffalatura comprende vari tipi di ripiani, di differenti misure e di differenti tipologie (dal ripiano angolare al ripiano contenitore) e i tubolari montanti, anch’essi distinguibili dalle varie altezze. Non manca anche una serie completa di accessori che possono tornare utili in diversi momenti.

Scaffalature in acciaio cromato Minisystem.

Si tratta di uno scaffale componibile, composta da tubolari montanti e ripiani in filo d’acciaio cromato, regolabili in altezza. Non mancano i set di coppie di guancette necessarie per il fissaggio dei ripiani.

Scaffalature in acciaio cromato Galileo.

Le speciali scaffalature in acciaio cromato Galileo lasciano la possibilità di scegliere diversi materiali per i ripiani: cromato, in acciaio inox o anche in cristallo. Ancora una volta non mancano i ripiani contenitore e le eventuali ruote, perfette da aggiungere se avete la necessità di spostare lo scaffale da un punto all’altro del magazzino.

Se invece doveste preferire acquistare scaffali “già pronti” non temete, perché su Archimede Shop si possono trovare molti scaffali (con diversi ripiani e di differenti misure) pronti per arredare il vostro magazzino.

Insomma, ci sono scaffali per incontrare tutte le esigenze: bastano solo pochi click.

 

Sedie ufficio professionali per sala riunioni: caratteristiche e colori

Torna a News