Torna a News
arredo smart working

Arredo smart working: 4 consigli per arredare il tuo ufficio a casa

Lavorare da casa è sempre più frequente, vuoi per comodità, vuoi per necessità. Per tutti coloro che sono nella situazione di svolgere la propria professione dalla propria abitazione si rende necessario poter disporre di una postazione comoda e funzionale su cui operare.

L’arredo da smart working è utile per strutturare uno spazio adeguato al momento del lavoro, senza tralasciare nessun aspetto e riuscendo così a ottimizzare l’area a disposizione, con un particolare occhio al design, al comfort e a tutto l’aspetto estetico della stanza.

Non sempre è semplice capire dove è meglio posizionare la postazione smart working; tuttavia, esistono mobili e postazioni home office belle ed essenziali che si sposano alla perfezione con moltissimi ambienti e stili di arredo. Provare per credere!

Arredo smart working. Come funziona e cosa comprare

Chi è più fortunato può contare su una camera a completa disposizione del proprio lavoro: lo studio è uno spazio piuttosto ambito da tutti coloro che lavorano da remoto, ma non per tutti è possibile ricavarlo. Ecco, quindi, che diventa molto utile poter avere una postazione da lavoro home office che sia adatta alle proprie esigenze e contemporaneamente che risulti in armonia con il resto dei mobili e dei complementi d’arredo presenti in casa.

Allestire una postazione home office per svolgere il proprio lavoro da casa è semplice e rapido, ma acquistare una piccola scrivania o un mobiletto non è sufficiente. Quando si trascorre molte ore seduti a lavorare è importante che la postazione sia comoda e agile, nonché capace di contenere tutto ciò che può servire quotidianamente al lavoratore senza arrecare inutili perdite di tempo ed energie.

Cosa comprare dunque per creare uno spazio ad hoc per lavorare fra le mura domestiche in totale tranquillità e comfort?

Ecco 4 consigli utili per comprare oggetti e mobili che miglioreranno la qualità del lavoro in smart working:

  1. Sedia. La sedia da ufficio e la poltrona da ufficio sono da selezionare con particolare cura, poiché dovendo rimanere seduti molte ore è importante che siano comode e che non facciano nascere fastidiosi problemi a collo, spalle, schiena e gambe, difficili poi da gestire. La sedia deve quindi per prima cosa essere pratica a chi la utilizza, meglio ancora se dotata di braccioli e supporto lombare, sempre utile per non affaticare l’intera colonna.
  2. Scrivania. La scrivania o il piano d’appoggio che si decide di utilizzare devono essere della giusta altezza, ma anche in grado di contenere ciò che serve, dal pc all’eventuale stampante, senza dimenticare agende ed altri oggetti necessari al professionista.
  3. Luce. Non dimenticate di considerare anche l’aspetto illuminazione, poiché la luce è fondamentale. Se possibile, infatti, è sempre meglio posizionare la propria postazione smart working in modo da averla sempre ben illuminata dalla luce esterna. Diversamente non temete, esistono molte soluzioni con lampade a led che risolveranno il problema e garantiranno una postazione home office sempre ben luminosa.
  4. Postazione smart working completa. Visitando i vari e-commerce e i molti store che si occupano di vendere arredamento appare chiaro che le postazioni home office possono essere “composte” dal cliente che sceglie singolarmente i diversi mobili e accessori utili alla formazione del proprio spazio di lavoro. Esistono però alcune postazioni home office complete, pensate per essere proposte a chi desidera una soluzione ottima già confezionata e solo da montare e posizionare in casa.

Arredo smart working: le postazioni home office di Archimede Shop

L’arredo smart working è quindi composto da mobili semplici, ma funzionali. Lo sa bene Archimede Shop che mette a disposizione dei propri clienti tanto gli articoli singoli, quanto postazioni home office complete, pensate per essere collocate anche negli spazi meno ampi.

Le composizioni presenti su Archimede Shop incontrano le diverse necessità che i lavoratori possono avere, incluso lo spazio sul piano d’appoggio, senza tralasciare eventuali mensole e mobiletti con cassetti che appaiono sempre utili per riporre documenti e materiali di ogni genere.

Non resta quindi che visitare il sito e guadare le composizioni Andrea, Anna, Giorgio, Paolo e Viole e scoprire quale meglio risponde alle vostre necessità e al vostro lavoro.

Torna a News